Google sta implementando le sue funzionalità di pianificazione dei viaggi basate sull’intelligenza artificiale in tutto il mondo, incluso uno strumento ampliato “Offerte voli” e nuove funzionalità all’interno della sua modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale. Questi aggiornamenti mirano a semplificare la prenotazione e l’organizzazione del viaggio, sfruttando l’intelligenza artificiale per trovare voli convenienti, creare itinerari dettagliati e gestire le prenotazioni.
Offerte di voli basati sull’intelligenza artificiale ora disponibili in oltre 200 paesi
Lo strumento “Offerte voli”, inizialmente lanciato negli Stati Uniti, Canada e India, è ora disponibile in oltre 200 paesi e territori. La funzionalità utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le preferenze di viaggio – destinazione, date e budget – e mostra le migliori opzioni di volo disponibili. Google afferma che lo strumento ora supporta oltre 60 lingue, rendendolo accessibile a un pubblico globale più ampio.
Questa espansione risponde a una crescente domanda di pianificazione efficiente dei viaggi. I consumatori si affidano sempre più agli strumenti digitali per trovare le migliori offerte e semplificare l’organizzazione del viaggio. L’approccio basato sull’intelligenza artificiale mira a eliminare ore di ricerca manuale e confronto dei prezzi.
Canvas integra l’intelligenza artificiale per una pianificazione dettagliata del viaggio
Anche la modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale di Google sta acquisendo nuove funzionalità attraverso l’integrazione del suo strumento “Canvas”. Canvas, originariamente progettato per la pianificazione dello studio, ora consente agli utenti di creare itinerari di viaggio completi.
Gli utenti descrivono il viaggio desiderato, quindi selezionano l’opzione “Crea con Canvas”. L’intelligenza artificiale genera un piano che include dati di voli e hotel in tempo reale, dettagli di Google Maps e informazioni pertinenti da tutto il Web. Questa funzionalità va oltre la semplice ricerca di voli per offrire un’esperienza olistica di organizzazione del viaggio.
L’intelligenza artificiale può anche aiutare con i compromessi, come la scelta tra gli hotel in base alla vicinanza a diverse attrazioni. Attualmente, la pianificazione dei viaggi Canvas è disponibile su desktop negli Stati Uniti per gli utenti che hanno aderito all’esperimento della modalità AI in Labs.
Agentic Booking si estende a tutti gli utenti statunitensi
Google sta inoltre espandendo le proprie capacità di prenotazione tramite agenti all’interno della modalità AI. Precedentemente limitata agli utenti di Labs, questa funzionalità ora consente a tutti gli utenti statunitensi di effettuare prenotazioni per ristoranti, eventi e appuntamenti di bellezza/benessere direttamente tramite la modalità AI.
Gli utenti possono specificare preferenze dettagliate – dimensioni della festa, data, ora, cucina – e l’intelligenza artificiale effettuerà la ricerca su più piattaforme per trovare la disponibilità in tempo reale. Questa funzionalità segna un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale direttamente nel processo di prenotazione.
Questa espansione suggerisce che Google mira a diventare uno sportello unico per la pianificazione dei viaggi, andando oltre la ricerca per offrire prenotazioni e gestione degli itinerari senza soluzione di continuità.
Questi aggiornamenti riflettono una tendenza più ampia verso soluzioni di viaggio basate sull’intelligenza artificiale. Automatizzando attività come il confronto dei prezzi, la creazione di itinerari e la gestione delle prenotazioni, Google cerca di semplificare la pianificazione dei viaggi e migliorare l’esperienza dell’utente. L’espansione di questi strumenti a livello globale sottolinea la crescente domanda di assistenza di viaggio basata sull’intelligenza artificiale

































