Sakana AI ottiene 135 milioni di dollari per costruire modelli di intelligenza artificiale per il Giappone

24

Sakana AI, con sede a Tokyo, ha chiuso un round di finanziamento di serie B da 135 milioni di dollari, valutando la società a 2,65 miliardi di dollari. Questo investimento sottolinea la tendenza crescente dello sviluppo specializzato dell’intelligenza artificiale: startup che si concentrano su lingue regionali, settori o caratteristiche uniche, piuttosto che competere direttamente con i giganti tecnologici statunitensi come Google e OpenAI.

L’ascesa dell’intelligenza artificiale sovrana

Sakana AI è stata fondata nel 2023 dagli ex ricercatori di Google Llion Jones, Ren Ito e dal CEO David Ha. La strategia principale dell’azienda è quella di creare modelli di intelligenza artificiale generativa a prezzi accessibili e ottimizzati per la lingua e la cultura giapponese, anche con set di dati limitati. Questo approccio si differenzia dalla corsa ad alta intensità di risorse per creare modelli di intelligenza artificiale massicci e generici.

La domanda di “IA sovrana” – soluzioni adattate a culture e valori nazionali specifici – è in aumento. Sakana AI mira a soddisfare questa domanda dando priorità alla ricerca e allo sviluppo mirati dopo la formazione iniziale sui modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), consentendo uno sviluppo efficiente di modelli avanzati e localizzati.

Fiducia degli investitori e piani di espansione

Il round di serie B ha attirato un mix di istituzioni finanziarie giapponesi, tra cui Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG), e società di venture capital globali come Khosla Ventures, Macquarie Capital, NEA, Lux Capital e In-Q-Tel (IQT). Questa base diversificata di investitori riflette una forte fiducia nella strategia di Sakana AI.

La società prevede di distribuire il nuovo capitale in tre aree chiave:

  • Ricerca e sviluppo: sviluppo e perfezionamento continui del modello.
  • Espansione della forza lavoro: Assunzione di ingegneri, team di vendita e distribuzione in Giappone.
  • Crescita aziendale: espansione oltre il settore finanziario verso applicazioni industriali, manifatturiere e governative.

Sakana AI ha già stretto partnership con le principali aziende giapponesi, tra cui Daiwa e MUFG, dimostrando la sua capacità di fornire soluzioni pratiche di intelligenza artificiale.

Prospettive strategiche: difesa, intelligence e fusioni e acquisizioni

Guardando al futuro, Sakana AI si rivolge a settori ad alta crescita come la difesa, l’intelligence e il settore manifatturiero. L’azienda sta inoltre perseguendo attivamente investimenti strategici, partnership e fusioni e acquisizioni (M&A) per accelerare l’espansione globale a lungo termine.

Questo round di finanziamento segue un round di serie A da 214 milioni di dollari raccolto nel 2024, portando il finanziamento totale di Sakana AI a circa 379 milioni di dollari a marzo 2025. La rapida crescita e l’attenzione strategica dell’azienda la posizionano come un attore chiave nel panorama emergente dello sviluppo specializzato di IA.

Il successo di Sakana AI evidenzia una tendenza più ampia: la crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale che non siano solo potenti ma anche culturalmente rilevanti e strategicamente allineate con gli interessi nazionali. È probabile che questa tendenza stimoli ulteriori investimenti in iniziative sovrane di intelligenza artificiale in tutto il mondo